Palazzo di Diocleziano a Split - Patrimonio mondiale di UNESCO Croazia

Galleria di fotoChiudi
Adriagate Destination Small Image
Adriagate Destination Small Image
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split
Palazzo di Diocleziano a Split

altre foto

Chiudi

     
  • Share

Palazzo di Diocleziano è incluso nel registro del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1979. È uno dei monumenti romani più preservati del mondo. Il palazzo è costruito tra il 295 e il 305 come la combinazione della villa lussuosa e il castrum romano. È diviso in quattro parti da due vie principali. La parte sud del palazzo era prevista per imperatore e per le sue stanze, e la parte nord per dimore dei cortigiani, della servitù, del corpo di guardia e simile. Per la sua costruzione è usata la pietra dell'isola di Brač, e i dettagli decorativi come sfinghe, marmo e altre decorazioni sono stati portati da Egitto, Italia e Grecia.

Visto che il palazzo distava 6 km dalla grande città (Salona), è stato circondato da 16 bastioni. Esistevano 4 entrate al palazzo, tre dalla terraferma e uno dal lato mare. La parte sud, che si affaccia sulla costa, aveva meno porte che la parte orientale e occidentale che eravano molto simili e senza ornamenti. L'entrata nord, con le doppie porta, era l'entrata principale al palazzo. Esistevano due vie principali (cardo e decumanus), cardo portava a Peristilio (il cortile interno del complesso). Sulla parte sinistra si trovava il mausoleo d'imperatore (oggi la cattedrale di S. Doimo) e nella parte destra si trovavano tre tempi. Il tempio principale era quello di Giove (ben preservato) e altri due di Cibele e di Venere. Vestibolo vi affascinerà anche oggi. L'atrio della stanza dell'imperatore aveva una grande cupola, e un mezzo di secolo fa era abitato.

Gli edifici dai diversi periodi e stili storici sono ben preservati, il Palazzo di Diocleziano ha preservato la sua forma fino ad oggi. Durante la trasformazione del palazzo nella città, il mausoleo è, col tempo, trasformato nella cattedrale. All'inizio la cattedrale era dedicata alla Madonna però dalla fine del Medioevo è dedicata al martire di Salona e il patrono della città di Spalato - San Doimo. Il palazzo di Diocleziano è forse unico monumento culturale nel mondo nel quale la gente ancora abita. Il ben preservato Peristilio, il mausoleo di Diocleziano, il tempio di Giove, le chiesette cristiane, le opere dello scultore Juraj Dalmatinac e tanti altri monumenti sono testimoni di una ricca storia.

Vedete di più  Chiudi 

I commenti degli ospiti


0/0
Le descrizioni sulla pagina web sono soggetti a modifiche. Il Suo commento ci aiuterà ad aggiornare le descrizioni sulla nostra pagina web. Grazie in anticipo!
Visualizza sulla mappa Visualizza sulla mappa
CERCHI L'ALLOGGIO
    Arrivo
    Partenza
    Adulti 18+
    Bambini 0-17

    Palazzo di Diocleziano a Split - Alloggio raccomandato

    * i prezzi per il giugno 2025 secondo la capacità massima per il minimo soggiorno di 7 giorni

    • Spalato (Split),
    • Persone: 1-3
    • Valutazioni degli ospiti: 5,0
    • Spalato (Split),
    • Persone: 1-4
    • Valutazioni degli ospiti: 4,7
    • La prenotazione piu’ recente 3 ore fa
    • Spalato (Split),
    • Persone: 1-2
    • Valutazioni degli ospiti: 5,0
    • La prenotazione piu’ recente 4 giorni fa
    • Spalato (Split),
    • Persone: 1-4
    • Valutazioni degli ospiti: 5,0
    • La prenotazione piu’ recente 4 giorni fa

    Trova nel Suo inbox il meglio che la Croazia ha da offrire!

    Members of
    Croatian National Tourist Board
    Association of Croatian travel agencies
    Travelife - Sustainability in tourism
    Secure payment HTZ

    eu logo
    Hamag Bicro logo

    All rights reserved © 2025